Crea video tutorial in 1 minuto con l’intelligenza artificiale!

Indice

Nel mondo digitale di oggi, i video tutorial sono diventati uno strumento indispensabile per condividere conoscenze e competenze. Che tu sia un professionista che desidera formare i propri clienti, un’azienda che vuole migliorare la comunicazione interna, o un creatore di contenuti che cerca di espandere il proprio pubblico, la capacità di realizzare video tutorial in modo rapido ed efficiente è fondamentale.
Ma cosa succederebbe se ti dicessi che puoi creare un video tutorial in solo un minuto? Grazie all’innovazione portata dall’intelligenza artificiale, questo è ora possibile. Uno degli strumenti per me più rivoluzionari in questo campo è Descript, un software di video e audio editing che sfrutta l’AI per semplificare e accelerare il processo di montaggio video.

Ti guiderò attraverso il processo di creazione di un video tutorial utilizzando Descript, dimostrandoti come questo strumento possa trasformare il tuo approccio alla produzione di contenuti.
Scopriremo insieme le sue funzionalità principali e vedremo come l’AI può rendere il montaggio video molto rapido indipendentemente dalle competenze tecniche.

Perché utilizzare descript per i video tutorial

Descript rappresenta una svolta significativa nel campo dell’editing video e audio, grazie alla sua capacità di utilizzare l’intelligenza artificiale per semplificare operazioni che solitamente richiedono tempo e competenze tecniche avanzate. Ma perché dovresti considerare Descript per i tuoi video tutorial invece di programmi più famosi e completi come Premiere Pro, Capcut o Davinci Resolve?

Innanzitutto, Descript ti permette di effettuare il montaggio video partendo dalla trascrizione del testo. Questo significa che puoi modificare il tuo video come se stessi editando un documento di testo. Ad esempio, se vuoi rimuovere una parte del video, basta cancellare il testo corrispondente nella trascrizione, e Descript si occuperà di tagliare automaticamente quella sezione dal video.

Inoltre, grazie all’AI, offre una serie di funzionalità avanzate, come il riconoscimento vocale per trascrizioni accurate, la possibilità di aggiungere sottotitoli automaticamente e strumenti di correzione audio che migliorano la qualità del suono. Queste caratteristiche rendono il processo di creazione e modifica dei video estremamente veloce e intuitivo.

Immagina di poter risparmiare tempo e risorse senza dover affidarti a costosi software di editing o a esperti del settore. Con Descript, puoi creare contenuti di alta qualità in pochi minuti. Questo strumento non è particolarmente utile se hai bisogno di produrre video con tante immagini e poco parlato. Ma se devi realizzare video tutorial in serie, mantenendo un alto standard qualitativo senza dover impiegare ore di lavoro allora è fenomenale.

In pratica, Descript non solo rende il montaggio video più accessibile, ma lo trasforma in un processo rapido ed efficiente, consentendoti di creare video tutorial professionali con facilità.

Passo dopo passo: creare un video tutorial in 1 minuto con Descript

Durante la campagna elettorale di Claudia, ho utilizzato Descript per creare un video tutorial che spiegava cosa sarebbe successo con le varie opzioni di voto: scheda bianca, nulla, non andare al voto, oppure votare per l’unica lista presente. Rendere il video veloce e interessante mi avrebbe occupato circa 40 minuti per tagliare le parti vuote, senza dialogo, ripetizioni ecc… Andando avanti e indietro per controllare che il risultato fosse buono. Grazie alla rimozione automatica di filler words e spazi di silenzio, sono riuscito a creare un video chiaro e conciso in pochissimo tempo.

Ecco una guida passo dopo passo per aiutarti a fare lo stesso:

1. Registrazione del video
Il primo passo è registrare il video che desideri trasformare in un tutorial. Puoi utilizzare qualsiasi strumento di registrazione video, come una webcam, una fotocamera digitale o persino il tuo smartphone. Una volta registrato il video, trasferiscilo sul tuo computer e importalo in Descript.

2. Trascrizione automatica
Descript utilizza l’intelligenza artificiale per trascrivere automaticamente il tuo video. Basta caricare il file video nel software, indicare la lingue e lo speaker e in pochi minuti avrai una trascrizione completa del contenuto parlato. Questa trascrizione ti permetterà di effettuare modifiche testuali che si rifletteranno direttamente nel video.

3. Modifica del testo
Una volta ottenuta la trascrizione, puoi iniziare a modificare il testo come se stessi lavorando su un documento. Descript confonde spesso “Sarmato” con “sabato”: basta selezionare la parola, cliccare su “correct” e in automatico la sistema. Se desideri rimuovere parti del video, basta cancellare il testo corrispondente nella trascrizione. Descript si occuperà automaticamente di tagliare quelle sezioni dal video, rendendo il processo di editing incredibilmente intuitivo e veloce.

4. Rimozione di filler words e silenzi
Una delle funzionalità avanzate di Descript è la possibilità di rimuovere automaticamente le filler words (come “uh”, “um”, “eh”) e i momenti di silenzio. Questa funzione è estremamente utile per rendere i tuoi video più fluidi e professionali senza dover effettuare manualmente tutte le modifiche.

5. Aggiunta di sottotitoli e correzioni audio
Descript ti consente di aggiungere sottotitoli automaticamente, migliorando l’accessibilità del tuo video. Inoltre, puoi utilizzare gli strumenti di correzione audio per migliorare la qualità del suono, eliminare rumori di fondo e bilanciare i livelli audio. Queste funzionalità avanzate garantiscono che il tuo video tutorial abbia un aspetto e un suono professionale.

6. Esportazione del video
Una volta completato l’editing, è il momento di esportare il video. Descript offre diverse opzioni di esportazione, permettendoti di scegliere il formato più adatto alle tue esigenze. Puoi salvare il video sul tuo computer, caricarlo direttamente su piattaforme come YouTube o condividere il link con il tuo pubblico.
Grazie alla pubblicazione diretta sui server di Descript hai la possibilità di inviare un link a chi vuoi senza dover per forza scaricare il video. Invii un semplice link via e-mail o su whatsapp per mostrarlo a clienti, amici, a chi vuoi tu insomma. Evitando lo spreco di rallentare il pc per l’elaborazione, andare su Wetransfer, caricare il video e così via. Anche questo è un bel risparmio di tempo!
Come vedi montare video con l’intelligenza artificiale non solo è molto rapido ma è anche alla portata di tutti!

 

Il risultato finale

Come si può vedere grazie all’editing fatto con l’AI il video è più rapido e più coinvolgente. I tempi per la creazione di un singolo video sono passati dai 30 minuti di 5 anni fa, la scorsa tornata elettorale, a soli 10 minuti. Il video utilizzato in campagna elettorale, tra i più visti secondi i dati, lo trovi su Instagram. Qui c’è un esempio tra prima e dopo per rendere ancora più chiara l’utilità degli strumenti di Descript.

 

I Benefici dell’AI nel montaggio video

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del video editing, offrendo soluzioni che migliorano la qualità, l’efficienza e l’accessibilità dei contenuti. Vediamo alcuni dei principali benefici dell’AI nel montaggio video e come possono essere utili per te.

Correzione dell’Audio e delle Parole

Uno dei vantaggi più significativi dell’AI è la possibilità di correggere l’audio quando viene detta una parola sbagliata. Con Descript, puoi modificare l’audio direttamente dalla trascrizione, correggendo errori vocali senza dover registrare nuovamente il video. Questo rende il processo di revisione e correzione molto più rapido e preciso. Al momento la funzione è disponibile solo in lingua inglese ma gli sviluppatori hanno già annunciato che sarà disponibile per altre lingue.

Utilizzo degli Avatar per video in serie

Grazie all’AI, è possibile creare avatar digitali che possono essere utilizzati per produrre video in serie senza la necessità di essere presenti fisicamente. Questa tecnologia è particolarmente utile per chi deve creare grandi quantità di contenuti in poco tempo, garantendo coerenza e risparmio di tempo. Gli avatar possono replicare fedelmente le tue espressioni e la tua voce, offrendo un’alternativa innovativa per la produzione di video. Ti avviso che al momento questa opzione però non è particolarmente economica.

Creazione di video in altre lingue

L’AI permette anche di tradurre e creare video di noi stessi in altre lingue, mantenendo la nostra voce ma con un idioma diverso. Questo non solo amplia il pubblico raggiungibile, ma migliora anche l’accessibilità dei contenuti a livello globale. Con strumenti avanzati, puoi far sì che il tuo avatar parli in diverse lingue, mantenendo la tua personalità e il tuo stile comunicativo.

Automazione dei Processi Ripetitivi

L’automazione è uno dei punti di forza dell’AI. Attività ripetitive come l’aggiunta di sottotitoli, le transizioni tra clip e l’applicazione di effetti possono essere automatizzate, riducendo il carico di lavoro manuale e velocizzando il processo di editing. Questo consente di concentrarsi su aspetti più creativi e strategici della produzione video.

Miglioramento della Qualità e della Coerenza

L’AI contribuisce anche al miglioramento della qualità video e audio. Funzionalità come la riduzione del rumore, il bilanciamento dei colori e la correzione automatica del suono assicurano che i tuoi video abbiano un aspetto e un suono professionale. Questo garantisce una qualità costante e alta in tutti i tuoi contenuti video.

Quindi, per essere ancora più utile, ecco alcune idee per:

  • PMI e freelance: L’AI può essere utilizzata per creare contenuti di marketing e promozionali in modo rapido ed efficiente, migliorando la presenza online e attirando nuovi clienti.
  • Centri di formazione: Sfrutta l’AI per sviluppare corsi online e materiali didattici, garantendo un’esperienza di apprendimento coinvolgente e di alta qualità.
  • Titolari di azienda: Migliora la comunicazione interna ed esterna con video professionali che possono essere prodotti rapidamente e facilmente, rafforzando l’immagine aziendale e il posizionamento sul mercato.

In sintesi, l’AI nel montaggio video offre strumenti potenti che possono trasformare il modo in cui crei e modifichi i tuoi contenuti, rendendo il processo più accessibile, rapido e qualitativamente superiore. Con Descript, sfrutti al massimo queste tecnologie innovative per produrre video di alta qualità in un tempo record.

Conclusioni: semplifica la creazione di contenuti con Descript

L’uso dell’intelligenza artificiale nel montaggio video sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e condividiamo contenuti. Con strumenti come Descript, la produzione di video tutorial di alta qualità non è mai stata così semplice e accessibile. Che tu stia cercando di correggere errori vocali, utilizzare avatar digitali per la creazione di video in serie, o tradurre i tuoi video in diverse lingue, l’AI offre soluzioni potenti per ogni esigenza.

Descript, in particolare, rende il processo di editing video intuitivo e veloce, permettendoti di risparmiare tempo prezioso e risorse. Le funzionalità avanzate come la rimozione automatica di filler words e silenzi, l’aggiunta di sottotitoli e la correzione audio garantiscono risultati professionali con il minimo sforzo.

Questa tecnologia è alla portata di tutti, indipendentemente dal livello di competenza tecnica. Che tu sia un freelance, una PMI, un centro di formazione o un titolare d’azienda, Descript può aiutarti a creare contenuti efficaci e coinvolgenti, migliorando la tua comunicazione interna ed esterna e raggiungendo un pubblico più ampio.

Semplifica il processo, migliora la qualità e rendi i tuoi video tutorial davvero unici.

Ti potrebbe interessare anche:

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter.
 
Niente spam. Condivido con te la mia esperienza da falegname digitale. Per raccontarti storie concrete e suggerimenti da mettere in pratica

Scrivimi o fammi una domanda

Scrivimi

Seguimi sui social