by matteo / 26 Luglio 2018 / No comments
Se hai un ristorante, un bar, un pub, un hotel o B&B, oppure un'attività legata al turismo e all'accoglienza puoi partecipare a un corso sui social gratis!Il percorso è stato creato grazie al protocollo sulla formazione che permette ai commercianti piacentini di poter aumentare le proprie competenze digitali, promuoversi sul web e raggiungere nuovi clienti.
Il percorso è strutturato in modo da poterti far capire come utilizzare al meglio i social, su quali conviene investire il tuo tempo e con quali contenuti. Parleremo di come le persone leggono ciò che scrivi i di come fare a capire cosa gli interessa davvero.
Il programma che seguiremo è diviso in due parti, coerenti una con l'altra in modo da darti tutti gli strumenti e le nozioni necessarie per poterti promuovere sul web.
Per poter darti un'aiuto che sia al 100% utile il programma e il calendario non sono definiti ma vengono decisi in una riunione preliminare insieme agli interessati al corso. Lì capiremo come e dove fare il corso, cosa ti interessa sapere, quali sono le necessità e le basi di partenza. Aggiungendo o togliendo alcuni argomenti dal programma standard.
Le lezioni vengono avviate una volta raggiunti i 10 partecipanti.
Il corso è rivolto al turismo e all'accoglienza e quindi parleremo di questo: come si fa a trasmettere la bontà di un piatto o la gentilezza del personale? E' possibile comunicare pace e tranquillità attraverso un social, un blog o la newsletter? Risponderemo a queste e a tutte le domande che vorrai.
Possono partecipare al corso tutte le attività legate al turismo - dal B&B al bar, dal ristorante al pub - dotate di partite iva il cui codice ateco sia tra quelli presenti in una lista denominata "turismo". Funziona così: compila senza impegno il form che trovi a fondo pagina, io ricevo una mail con il codice e il centro formazione ISCOMER valuta, attraverso una tabella, se il tuo codice ateco rientra tra quelli del turismo. In caso contrario non disperare, posso proporti altri corsi simili.
A settembre, una volta raggiunti 10 partecipanti. Voglio mantenere la massima flessibilità, quindi faremo una riunione con i 10 corsisti per realizzare un calendario condiviso, per me non è un problema fare i corsi la mattina, la sera o addirittura in una giornata intera.
Il corso dura 20 ore di aula, in cui alterniamo parti teoriche a esercizi pratici, e continua con una parte di consulenza di circa 10 ore. Durante questa secondo percorso vediamo sopratutto parti pratiche e insieme impareremo come gestire i social e pianificare i contenuti.
Di norma questi corsi si svolgono in Confcommercio a Piacenza. Non è detto che per necessità dei corsisti si possa spostare l'aula in altre zone della provincia di Piacenza. Ho già fatto corsi, per farti un esempio, a Bobbio, a Fiorenzuola e Rottofreno, tutti nelle sale comunali messe gratuitamente a disposizione.