by matteo / 28 Novembre 2018 / No comments
Se sei un professionista sentirai il bisogno di creare un tuo spazio online per raggiungere nuove persone e distinguerti dai "venditori di ricette facili" (gli "elimina 7 kg in 7 giorni bevendo the", per esempio).
Magari hai già visto altri professionisti creare la loro pagina Facebook o il loro sito e iniziare a promuovesi online e vorresti fare lo stesso ma non sai da che parte iniziare. Questo corso ti da tutti gli strumenti necessari per creare una comunicazione che sia tua, che ti permetta di distinguerti dai tuoi colleghi, farti capire dalle persone che già ti seguono e raggiungere nuovi potenziali clienti. Grazie agli esercizi pratici che faremo in classe, e in parte a casa, avrai gli strumenti utili per poter intraprendere un percorso che tu senta davvero tuo.
Durante il corso vedremo insieme come:
Per poter darti un'aiuto che sia al 100% utile il programma e il calendario non sono definiti ma vengono decisi in una riunione preliminare insieme agli interessati al corso. Lì capiremo come e dove fare il corso, cosa ti interessa sapere, quali sono le necessità e le basi di partenza. Aggiungendo o togliendo alcuni argomenti dal programma standard.
Le lezioni vengono avviate una volta raggiunti i 10 partecipanti
Possono partecipare dietisti, biologi, nutrizionisti e tutti i professionisti sanitari, dotati di partita iva il cui codice ateco sia compreso in alcune determinate categorie (questo lo definisce il centro formazione che collabora nell'organizzazione del corso).
Funziona così: compila senza impegno il form che trovi a fondo pagina, io ricevo una mail con il codice e il centro formazione ISCOMER valuta, attraverso una tabella, se il tuo codice ateco rientra tra quelli del turismo. In caso contrario non disperare, posso proporti altri corsi simili.
Una volta raggiunti 10 partecipanti. Voglio mantenere la massima flessibilità, quindi faremo una riunione con i 10 corsisti per realizzare un calendario condiviso, per me non è un problema fare i corsi la mattina, la sera o addirittura in una giornata intera.
Il corso dura 20 ore in aula, in cui alterniamo parti teoriche a esercizi pratici, e se possibile continua con una parte di consulenza di circa 10 ore. Durante questo secondo percorso vediamo sopratutto parti pratiche e insieme impareremo come gestire i social e pianificare i contenuti.
Dovrai partecipare almeno al 70% delle ore di lezione.
Il corso viene svolto in una qualsiasi sala idonea, comoda sopratutto per chi la deve frequentare. Non è detto che debba essere scolastica: nel passato ho tenuto corsi a casa, nelle aziende, nei prati. L'importante è avere la possibilità di poter mostrare slide.