Comunica come Piero & Alberto Angela
Hanno visto i dinosauri, viaggiato dentro al corpo umano attraverso arterie e vene, visitato e raccontato i misteri delle popolazioni antiche nei luoghi più belli del mondo. Loro sono Piero e Alberto Angela, divulgatori scientifici della RAI, che dopo anni di televisione sono diventati gli idoli del Web.
Come sono riusciti a passare da un canale “analogico” e tradizionale come la televisione, alle pagine Facebook? In questo post analizziamo la loro scesa online per capire il loro percorso per prendere spunto e migliorare il nostro modo di comunicare.
Mettiti allo stesso livello del tuo pubblico
Ogni lavoro ha tecnicità, terminologie e concetti difficili da far capire a chi non è del tuo stesso campo. Questo succede perché il percorso di vita di ognuno di noi è differente e nessuno può essere esperto in tutti i campi (forse neanche il grande duo). Chi ti segue può non essere del tuo settore e quindi devi metterti nei suoi panni per capire come parlargli, quali possono essere le sue difficoltà e quali concetti non riuscirebbe a capire perché gli mancano le basi. Inoltre non tutti siamo portati ad ascoltare nello stesso modo e non c’è cosa peggiore di provocare noia o disorientamento. Il segreto è scendere dalla cattedra e abbandonare il tipico stile da lezione accademica, parlando direttamente a chi ti sta ascoltando. Guarda un video di P&A: gesticolano, impostano la voce, fanno riferimenti facili e metafore che non creino confusione.
Comunica in prima persona e mettiti in gioco
Sopratutto se, come me, hai un’attività che ti porta ad essere esecutore, promotore e volto del tuo lavoro non potrai fare a meno di parlare in prima persona ai tuoi clienti o, si spera, futuri tali. Mettersi in gioco ti fa percepire come autentico, degno di fiducia, qualcuno che non si nasconde dietro a una tastiera. Usa video, foto, post in cui ti racconti, illustra il tuo modo di lavorare e i tuoi valori. Fatti conoscere prima online poi dal vivo. Se ci riesci hai già fatto un buon passo in avanti. Sui social usa un’immagine di profilo corretta, chi ti stringe la mano per la prima volta lo farà con uno spirito diverso, non ti vedrà come un perfetto sconosciuto.
Pingback: - Matteo Zangrandi - realizzazione siti web e corsi social network